20 Mar 2025 Guida agli incentivi 2025
Questa guida, aggirnata al 2025, è pensata per privati, aziende e amministrazioni pubbliche che intendono installare o sostituire un impianto a biomassa (stufe, caldaie, termocucine, ecc.). Illustra in modo chiaro e strutturato le principali agevolazioni disponibili a livello nazionale — dal Conto Termico 2.0 all’Ecobonus, al Bonus Casa e ai Certificati Bianchi — evidenziando chi può accedervi, quali interventi sono ammessi e le percentuali di contributo. Il tutto presentato con tabelle comparative semplici da consultare, per facilitare la scelta della misura più conveniente.
Il documento dedica particolare attenzione al Conto Termico, spiegando meccanismi di calcolo, modalità di erogazione (bonifico diretto, rate), condizioni tecniche per gli impianti (classi ambientali, presenza di accumulatori termici, limiti di potenza) e adempimenti richiesti per l’accesso e la gestione dell’incentivo. Vengono poi presentate icronologie, responsabilità dei soggetti coinvolti e obblighi di manutenzione e tracciabilità del biocombustibile per garantire l’efficacia e la correttezza dei progetti .
Infine, la guida si arricchisce di sezioni dedicate ai bandi regionali specifici (per esempio Piemonte, Lombardia, Puglia, Veneto, Trentino, ecc.), che integrano le agevolazioni nazionali e consentono coperture finanziarie fino al 100% dei costi. Ogni bando viene sintetizzato con le caratteristiche principali: soggetti beneficiari, plafond, requisiti tecnici dell’impianto e termini di scadenza, offrendo una panoramica completa e aggiornata sullo stato attuale degli incentivi in Italia .