Nuovo consiglio europeo della bioenergia

A Bruxelles si è tenuta l’assemblea generale dell’associazione europea che rappresenta il settore della bioenergia, durante la quale sono stati rinnovati i membri del consiglio direttivo. L’Italia ha confermato una presenza significativa nel board grazie all’elezione di due professioniste del settore, entrambe già coinvolte in passato nelle attività dell’organizzazione europea. La loro esperienza e il contributo costante alla creazione di una rete internazionale di operatori e istituzioni legati alla bioenergia hanno favorito la loro riconferma.

Il nuovo consiglio direttivo si presenta con una composizione più equilibrata dal punto di vista di genere rispetto al passato. Grazie a una recente modifica statutaria che ha incoraggiato una maggiore rappresentanza femminile, quasi la metà dei membri eletti sono donne. Si tratta di un segnale importante per un settore storicamente a prevalenza maschile, che oggi guarda a una gestione più inclusiva e moderna delle politiche energetiche e ambientali a livello europeo.

Tra i candidati italiani, oltre alle due rappresentanti della bioenergia forestale, è stato eletto anche un altro professionista attivo nel campo della produzione di impianti per la generazione di energia da fonti rinnovabili. Questo conferma il ruolo sempre più rilevante dell’Italia nella filiera europea della bioenergia, impegnata non solo a livello nazionale ma anche nel contribuire alla definizione delle strategie per la transizione energetica e la decarbonizzazione dei sistemi economici dei Paesi membri.

FONTE QUI