08 Feb 2020 Alberi in città, primi alleati contro il cambiamento climatico per la buona qualità della vita

Le foreste urbane sono troppo spesso limitate in spazi ridotti e trascurati, ma si dimentica quanto gli alberi possano rendere più salubre la vita nelle città e il ruolo cruciale che possono svolgere nella lotta al cambiamento climatico.
Gli alberi possono fare molto per mitigare la crisi climatica e rendere migliore la vita delle comunità, soprattutto nelle città sempre più densamente popolate e sempre più afflitte dal problema della salubrità dell’aria.
Infatti, un singolo albero assorbe fino a 150 kg di CO2 ogni anno, sottraendola dall’atmosfera e contribuendo così a mitigare il cosiddetto effetto serra, ed è in grado, con un’ampia chioma, di filtrare gli inquinanti urbani e il particolato fine.
Ma la presenza degli alberi in città è in grado di portare benefici ancora maggiori che vanno oltre quelli ambientali. Se posizionati in modo strategico gli alberi possono ridurre la temperatura dai 2 agli 8 °C e, di conseguenza, consentire di abbassare del 30% il consumo di aria condizionata e di far risparmiare dal 20 al 50% di energia per il riscaldamento.
Questo e altri aspetti positivi delle foreste urbane sono l’argomento di questo breve video a cura della FAO.
DALLE FORESTE IL LEGNO
Sempre secondo la FAO, dagli alberi è anche possibile rifornirsi di beni importanti tra cui il legno, che può essere utilizzato come bio-combustibile per riscaldarsi e cucinare.
Affinché però l’uso della legna come biocombustibile per riscaldamento sia un’opzione sostenibile che rispetta la buona qualità dell’aria è necessario che:
- La legna sia di qualità certificata
- Venga bruciata in generatori moderni ed efficienti
- Venga utilizzata quotidianamente nel rispetto di alcuni semplici accorgimenti: usare sempre legna secca ben stagionata e accesa dall’alto nel braciere
FAI LA TUA PARTE, PIANTA UN ALBERO
Se vuoi approfondire l’argomento e scoprire cosa si sta facendo in Italia per arrivare all’ambizioso obiettivo di piantare 60 milioni di alberi nelle città, contro il cambiamento climatico e per la salubrità degli spazi urbani, visita il sito alberitalia.it