Sistemi di trasporto combustibile
Molteplici soluzioni per il trasferimento dei combustibili solidi a biomassa dal silo alla caldaia.
Molteplici soluzioni per il trasferimento dei combustibili solidi a biomassa dal silo alla caldaia.
la coclea gestisce il combustibile dall’uscita dell’estrattore al sistema di caricamento della caldaia. Questo metodo è normalmente consigliato per i piccoli generatori e per combustibili calibrati. La lunghezza è adattabile in base alle esigenze.
Il sistema è costituito da una tramoggia di stoccaggio del combustibile e dalle coclee che alimentano le caldaie. Una soluzione ideale per alimentare più generatori con un’unica estrazione dal silo.
Il trasportatore idraulico è costituito da rastrelli mobili che consentono il trasferimento del combustibile dalla tramoggia di carico fino alla serranda tagliafuoco del sistema di alimentazione del generatore.
Questo sistema è formato da un nastro mobile orizzontale tramite il quale viene trasferito il combustibile solido non calibrato dall’estrattore del silo al sistema di alimentazione della caldaia o ad altro sistema di trasferimento. Adatto per impianti di grande potenza con movimentazione di grandi quantitativi di combustibile.
Questo tipo di trasportatore viene impiegato principalmente per l’utilizzo di combustibile solido non calibrato. Il sistema riceve il combustibile direttamente dall’estrattore del deposito per trasportarlo fino al sistema di alimentazione della caldaia. Ideale nei casi in cui occorre superare dislivelli.
Questo tipo di tramoggia viene impiegata principalmente in impianti di grande potenza nei casi in cui l’impianto è composto da due caldaie. Il sistema riceve il combustibile da un trasportatore e, una volta caricata la tramoggia, lo ripartisce tramite nastro verso i sistemi di alimentazione delle due caldaie.
Questo tipo di sistema di alimentazione consente l’immissione in caldaia di grandi quantitivi di combustibile e viene pertanto impiegato principalmente in impianti di grande potenza. Il sistema riceve il combustibile dall’alto e, una volta caricato l’ apposito canale, un cilidro idraulico si aziona spingendo il combustibile in camera di combustione. Il tutto in totale sicurezza grazie all’impiego di serrande tagliafuoco.