Fondo silo a coclea | Stoccaggio combustibile pellettizzato

Granul’Eco | Caldaia Biomassa dai 500 a 1000kW

Questo sistema consente di stoccare ed estrarre combustibile pellettizzato. L’estrazione dal silo avviene tramite una coclea posizionata nella parte inferiore del silo, che trasporta il combustibile direttamente al bruciatore della caldaia. Le pareti laterali inclinate consentono il pieno utilizzo del volume di stoccaggio.

L’intero sistema è molto semplice ed è composto da:

  • un deposito di stoccaggio con pareti inclinate ed a tenuta contro l’umidità,
  • una coclea,
  • una protezione della coclea contro lo schiacciamento,
  • un motoriduttore.
  1. Raffinata gestione di aria primaria e secondaria che garantisce una combustione ottimale e completa, con conseguente risparmio di combustibile.
  2. Sistema di asportazione della cenere prodotta dal braciere.
  3. Coclea di estrazione automatica delle ceneri dalla caldaia e conferimento nell’apposito contenitore con allarme di protezione dal sovraccarico.
  4. Bruciatore in ghisa di alta qualità con sistema di pulizia automatico.
  5. Camera di combustione di alta qualità (resiste a più di 1.400 °C) che aiuta a mantenere alte temperature in camera di combustione e protegge le pareti della caldaia.
  6. Anello con fori da cui viene immessa aria secondaria riducendo le emissioni di CO e migliorando il rendimento di combustione.
  7. Scambiatore di calore verticale con turbolatori che rallentando il passaggio dei fumi contribuiscono ad aumentare l’efficienza e lo scambio di calore.
  8. Meccanismo di pulizia automatica degli scambiatori tramite il movimento periodico alternato dei turbolatori garantendo prestazioni costanti della caldaia.
  9. Turbolatori metallici il cui movimento rimuove i residui di combustione dalle superfici dello scambiatore di calore.
  10. Serbatoio di stoccaggio pellet di grande capacità, equipaggiato con un sensore di livello ed allarme.
  11. Sistema di alimentazione automatico dotato di valvola stellare di sicurezza che garantisce la continua separazione tra il serbatoio di stoccaggio combustibile e la coclea di alimentazione del braciere impedendo il ritorno di fiamma (Back burn Protection Star valves System, BPS).
  12. Motore di alimentazione ad alta efficienza secondo le attuali direttive europee.
  13. Resistenza ceramica ad incandescenza a basso consumo per l’innesco rapido del combustibile.
  14. Sistema di controllo livello di combustibile in camera di combustione.
Piastrine

Piastrine